Cosa fare con bambini in viaggio a Ragusa

Cosa fare con bambini in viaggio a Ragusa

Scritto da: Giuliana 7 Aprile 2023

Se state programmando una vacanza in Sicilia con la vostra famiglia o siete già atterrati sull’isola, non potete farvi mancare Ragusa! I vostri figli non potranno perdersi l’avventura di raggiungere la città più a sud d’Italia!

In questo articolo troverete alcuni preziosi consigli che Giuliana, una delle nostre guide di Ragusa, ha voluto condividere per passare 3 giorni indimenticabili in famiglia tra mare, natura, arte e ovviamente delizie culinarie!

santa maria delle scale ragusa with childrenSanta Maria delle Scale Ragusa

1°Giorno: Passeggiata a Ragusa o caccia al tesoro?

Non si può non iniziare da una passeggiata a Ragusa! Nominata Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco nel 2002, fa parte delle città del Val di Noto che furono ricostruite in stile Tardo Barocco siciliano dopo il terremoto dell’11 gennaio del 1693, il più forte che i sismografi abbiamo registrato in tutta la storia d’Italia!

Se i bambini non sono troppo piccoli e non avete passeggini, potete iniziare dalla Cattedrale di San Giovanni a Ragusa Superiore e scendere per le scale che la collegano a Ragusa Ibla, ammirando degli scorci mozzafiato come quello dalla terrazza di Santa Maria delle Scale. Un emozionante trekking urbano tra viuzze e scale alla ricerca di mascheroni, le facce buffe che decorano i balconi dei palazzi barocchi.

Se invece vi muovete con il passeggino potete iniziare da Piazza Repubblica e poi raggiungere la chiesa di San Giorgio e, infine, i Giardini Iblei, dove potete riposarvi e ci sono dei giochi per i bambini. Se volete rendere la passeggiata più intrigante che ne dite di una caccia al tesoro alla ricerca di un’immagine perduta di San Giorgio? Voi e i vostri bambini imparerete la storia della città e la sua arte in maniera unica e divertente!

 mascherone copertina final copy copyPalazzo Cosentini

 family tour RagusaCaccia al tesoro a Ragusa

 mascheroni ragusa final copy copyPalazzo Cosentini

 

2° giorno: giocare in spiaggia e scoprire la granita siciliana

Vi siete meritati una bella giornata al mare per fare un tuffo, abbronzarvi un po’ e costruire castelli di sabbia. La costa ragusana è adatta sia a chi cerca spiagge libere (le nostre preferite: la riserva naturale di Randello e quella della foce del fiume Irminio) sia a chi preferisce spiagge attrezzate.

Il pomeriggio è il momento adatto per una granita rinfrescante. La piazza e il lungomare di Marina di Ragusa offrono moltissimi bar e caffè dove gustare queste prelibatezze: dal limone ai gelsi, alla mandorla al cioccolato troverete sicuramente il vostro gusto preferito.

 irminio nature reserveRiserva Naturale del Fiume Irminio

 irminio nature reserve with kidsRiserva Naturale del Fiume Irminio

 

3° giorno: visita ad un caseificio, lezione di cioccolato modicano e Scicli

Che ne pensate di concludere con un giorno dedicato all’enogastronomia ragusana?

Avete mai visto come si produce l’olio? La scoperta dell’olio DOP Monti Iblei in un frantoio può essere combinata con una passeggiata tra gli olivi secolari e i muretti a secco, così tipici di questa parte della Sicilia.

Oppure se i vostri bambini amano gli animali non potete perdervi la visita ad un un’azienda agricola per scoprire i segreti della produzione del caciocavallo ragusano DOP e di altri prodotti caseari.

Infine, se avete in famiglia un piccolo chef non potrete non fargli sperimentare la realizzazione di una tavoletta del famoso cioccolato di Modica con le sue manine!...da leccare alla fine ovviamente. 

 chocolate cooking class modica ridottoLezione di cioccolato di Modica

 dairy farm in ragusa ridottoVisita ad un caseificio a Ragusa

Al tramonto o la sera, potrete concedervi una passeggiata nella splendida Scicli e curiosare tra i vicoli e dentro i palazzi per scoprire i set cinematografici del famoso Commissario Montalbano.

Un altro piccolo consiglio: entrate dentro la Chiesa Madre di Sant’Ignazio e fatevi raccontare perché sono presenti una statua e una pittura che rappresentano una Madonna a cavallo, vestita da guerriera! Superata la prova, voi e i vostri bambini vi sarete guadagnati una testa di turco!....non preoccupatevi per trovare il vostro premio dovrete solo entrare in una pasticceria e ordinarlo al bancone.

scicli with kidsPalazzo Beneventano - Scicli con i bambini

 

Luglio
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre
2025
1950
1951
1952
1953
1954
1955
1956
1957
1958
1959
1960
1961
1962
1963
1964
1965
1966
1967
1968
1969
1970
1971
1972
1973
1974
1975
1976
1977
1978
1979
1980
1981
1982
1983
1984
1985
1986
1987
1988
1989
1990
1991
1992
1993
1994
1995
1996
1997
1998
1999
2000
2001
2002
2003
2004
2005
2006
2007
2008
2009
2010
2011
2012
2013
2014
2015
2016
2017
2018
2019
2020
2021
2022
2023
2024
2025
2026
2027
2028
2029
2030
2031
2032
2033
2034
2035
2036
2037
2038
2039
2040
2041
2042
2043
2044
2045
2046
2047
2048
2049
2050
DoLuMaMeGiVeSa
29
30
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
1
2
00:00
00:30
01:00
01:30
02:00
02:30
03:00
03:30
04:00
04:30
05:00
05:30
06:00
06:30
07:00
07:30
08:00
08:30
09:00
09:30
10:00
10:30
11:00
11:30
12:00
12:30
13:00
13:30
14:00
14:30
15:00
15:30
16:00
16:30
17:00
17:30
18:00
18:30
19:00
19:30
20:00
20:30
21:00
21:30
22:00
22:30
23:00
23:30
Luglio
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre
2025
1950
1951
1952
1953
1954
1955
1956
1957
1958
1959
1960
1961
1962
1963
1964
1965
1966
1967
1968
1969
1970
1971
1972
1973
1974
1975
1976
1977
1978
1979
1980
1981
1982
1983
1984
1985
1986
1987
1988
1989
1990
1991
1992
1993
1994
1995
1996
1997
1998
1999
2000
2001
2002
2003
2004
2005
2006
2007
2008
2009
2010
2011
2012
2013
2014
2015
2016
2017
2018
2019
2020
2021
2022
2023
2024
2025
2026
2027
2028
2029
2030
2031
2032
2033
2034
2035
2036
2037
2038
2039
2040
2041
2042
2043
2044
2045
2046
2047
2048
2049
2050
DoLuMaMeGiVeSa
29
30
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
1
2
00:00
00:30
01:00
01:30
02:00
02:30
03:00
03:30
04:00
04:30
05:00
05:30
06:00
06:30
07:00
07:30
08:00
08:30
09:00
09:30
10:00
10:30
11:00
11:30
12:00
12:30
13:00
13:30
14:00
14:30
15:00
15:30
16:00
16:30
17:00
17:30
18:00
18:30
19:00
19:30
20:00
20:30
21:00
21:30
22:00
22:30
23:00
23:30