• Misericordia_Ragusa_Trekking_Tour.JPG
  • Vallata_Misericordia_Trekking.JPG
  • Ragusa_Guided_Trekking_Tour.jpg
  • Ragusa_Private_Nature_Tour_guide.jpg
  • Ragusa_Private_Trekking_Tour.jpg
  • Ragusa_Private_Trekking_with_Tour_Guide.jpg
  • Trekking_Ragusa_Misericrdia.jpg
  • Trekking_Tour_Ragusa.jpg
  • Vallata_Misericordia_Ragusa_Trekking.jpg

La montagna all'incontrario. Trekking a Cava Misericordia

Emozionante escursione all’interno della “Cava Misericordia”, maestosa valle fluviale, che dall’altopiano ibleo ci condurrà allo splendido sito UNESCO di Ragusa Ibla. Un viaggio alla scoperta del “piccolo continente ibleo”, con rarità botaniche a livello mondiale e presenze straordinarie di creature viventi. Leggende, misteri e segni della presenza umana presente da tempo immemore ci accompagneranno lungo il cammino. Lasceremo il ricamo infinito dei muri a secco dell’’altopiano ibleo, ad una altitudine di 630 Mt, per discendere un’antichissima mulattiera che conduce verso il fondo della valle. Una lussureggiante vegetazione a macchia mediterranea, carica di colori e profumi, allieterà il cammino. Dopo il facile guado del torrente “ciaramite”, carico di storia e che origina da un leggendario gorgo, ci dirigeremo verso l’affascinante “Grotta del Gigante”, dove un famoso gigante sta a guardia di una “truvatura”. Cara alla gente del posto e ricca di emozionanti racconti popolari, è facilmente visitabile per chi vorrà farlo. A breve distanza dalla grotta incontreremo, sul nostro cammino, l’antico convento della Misericordia, dalla incerta quanto antica data di costruzione. Qui sosteremo per una pausa rigenerante ascoltando le malefatte dei non proprio pii frati che qui vivevano nel ‘700! Proseguiremo il cammino lungo la storica “via dei mulini”, che ci condurrà verso il fondovalle, da cui godremo un’insolita e spettacolare vista su Ragusa Ibla. 

 

Livello difficoltà: Difficoltà di medio livello, ma può risultare facile per camminatori abituali – a condizione che i partecipanti non presentino significativi problemi di salute. Il percorso può risultare sconnesso e in pendenza in alcuni tratti. Il sentiero costeggia il margine della scarpata per una breve distanza. Sono previsti attraversamenti di piccoli corsi d’acqua. L’entrata nella grotta è facoltativa e non richiede abilità specifiche. Nella grotta è utile una torcia ed è necessario seguire le indicazioni della guida. E’ inoltre richiesto di procedere carponi per un breve tratto per entrare nella grotta. Consigliato a bambini di età superiore ai dieci anni e sotto stretta supervisione.

Quando: Escursione effettuabile tutto l’anno. Ciascuna delle quattro stagioni rende il tour differente ed unico.

Durata: Lunghezza del percorso di 6 Km, percorribile in 4 o 5 ore (soste comprese).

Abbigliamento ed accessori: L’uso di scarpe adatte è essenziale. Abbigliamento comodo, cappello, crema solare, acqua.

  • Durata 4 ore
  • Prezzo per gruppo da € 230.00

Condizioni

Il prezzo sopra indicato non include il trasporto da e verso la località.
Il prezzo sopra indicato non include i biglietti d'ingresso ai monumenti e ai musei, se richiesti.
Luglio
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre
2025
1950
1951
1952
1953
1954
1955
1956
1957
1958
1959
1960
1961
1962
1963
1964
1965
1966
1967
1968
1969
1970
1971
1972
1973
1974
1975
1976
1977
1978
1979
1980
1981
1982
1983
1984
1985
1986
1987
1988
1989
1990
1991
1992
1993
1994
1995
1996
1997
1998
1999
2000
2001
2002
2003
2004
2005
2006
2007
2008
2009
2010
2011
2012
2013
2014
2015
2016
2017
2018
2019
2020
2021
2022
2023
2024
2025
2026
2027
2028
2029
2030
2031
2032
2033
2034
2035
2036
2037
2038
2039
2040
2041
2042
2043
2044
2045
2046
2047
2048
2049
2050
DoLuMaMeGiVeSa
29
30
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
1
2
00:00
00:30
01:00
01:30
02:00
02:30
03:00
03:30
04:00
04:30
05:00
05:30
06:00
06:30
07:00
07:30
08:00
08:30
09:00
09:30
10:00
10:30
11:00
11:30
12:00
12:30
13:00
13:30
14:00
14:30
15:00
15:30
16:00
16:30
17:00
17:30
18:00
18:30
19:00
19:30
20:00
20:30
21:00
21:30
22:00
22:30
23:00
23:30
Luglio
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre
2025
1950
1951
1952
1953
1954
1955
1956
1957
1958
1959
1960
1961
1962
1963
1964
1965
1966
1967
1968
1969
1970
1971
1972
1973
1974
1975
1976
1977
1978
1979
1980
1981
1982
1983
1984
1985
1986
1987
1988
1989
1990
1991
1992
1993
1994
1995
1996
1997
1998
1999
2000
2001
2002
2003
2004
2005
2006
2007
2008
2009
2010
2011
2012
2013
2014
2015
2016
2017
2018
2019
2020
2021
2022
2023
2024
2025
2026
2027
2028
2029
2030
2031
2032
2033
2034
2035
2036
2037
2038
2039
2040
2041
2042
2043
2044
2045
2046
2047
2048
2049
2050
DoLuMaMeGiVeSa
29
30
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
1
2
00:00
00:30
01:00
01:30
02:00
02:30
03:00
03:30
04:00
04:30
05:00
05:30
06:00
06:30
07:00
07:30
08:00
08:30
09:00
09:30
10:00
10:30
11:00
11:30
12:00
12:30
13:00
13:30
14:00
14:30
15:00
15:30
16:00
16:30
17:00
17:30
18:00
18:30
19:00
19:30
20:00
20:30
21:00
21:30
22:00
22:30
23:00
23:30