Tra i Monti Iblei e la Piana di Vittoria, lungo la valle del fiume Ippari, si trova la piccola cittadina di Comiso. La sua pietra calcarea, “a pethra o'commisu”, ha caratterizzato da sempre il paesaggio e l’architettura di questo centro urbano, incasto...
Militello è una deliziosa cittadina tardo-barocca situata nella parte sud-orientale dell’isola e dovrebbe essere una meta fissa in un tour di Sicilia per la sua particolare posizione, circondata da corsi d’acqua e dalla tipica vegetazione mediterranea, e il suo ricco...
La Riserva Naturale Orientata Bosco della Ficuzza, con i suoi 7.400 ettari di querce e pini e l’imponente vetta di Rocca Busambra, costituisce la più vasta e affascinante superficie boscata nei dintorni di Palermo. Nel 1799 il re delle Due Sicilie Ferdinando I...
Favignana, la farfalla delle Egadi per via delle sue ali allungate sul mare, è una delle isolette che compongono l’arcipelago davanti la costa trapanese. Conosciuta fin dai tempi antichi, deve il suo nome al vento che incessantemente soffia sulle sue coste, il Favonio, e che ha influen...
Un tour “inconsueto” vi guiderà tra le più autentiche bellezze di Lipari, isola che sorprende per la varietà, i colori e la molteplicità dei suoi paesaggi. Ai piedi di Monte Pilato, inizieremo il nostro cammino lungo una colata di ossidiane, le cosiddette...
Panarea, la più piccola dell’arcipelago eoliano, è conosciuta per la vita mondana che da anni attira turisti da ogni parte d’Europa. Oltre la mondanità, tuttavia, si nasconde ancora il lato autentico di questo piccolo lembo di terra sul Tirreno. Superata la zona del porto ...
Il vulcano per eccellenza, tra i più attivi al mondo, è chiamato dai locali “Iddu”, vale a dire sua maestà. La sua continua attività eruttiva è denominata “stromboliana”, termine che indica tutti quei vulcani che caratterizzati dalla fuoriuscita di m...
La più incontaminata delle Isole Eolie, Alicudi conserva intatta la sua anima selvaggia e avventurosa che si è preservata per via della distanza dalla terraferma. Gli oltre mille gradini, che separano la parte alta dell’isola dal porto, conducono alla Vetta d...
Nonostante oggi Vulcano si presenti dall’aspetto quiete, ciò non significa che l’isola non ribolla di energia vitale dal profondo delle sue camere magmatiche che, tra il 1888 e il 1890, diedero vita all’ultima spettacolare eruzione. L’isola allora era abitata da contadini che si dedicava...
Monte Pellegrino non è soltanto il profilo di Palermo più emblematico, immortalato e dipinto innumerevoli volte, non è solo "il più bel promontorio del mondo" di cui Goethe esaltò la naturale bellezza, è anche la montagna sacra della città, custode di storie sacre ...
Lo sbarco degli alleati in Sicilia durante la seconda guerra mondiale, noto col nome in codice “Operazione Husky”, avvenne lungo le coste meridionali dell'isola tra il 9 e il 10 Luglio del '43, con l'obiettivo di aprire un fronte nell'Europa ...
A partire dall’epoca rinascimentale, ma soprattutto nel periodo barocco e tardo barocco, le famiglie nobili di tutta l’isola donano alle sante e ai santi a cui si votano gioielli di squisita fattura e dal valore mistico oltre che economico. Ogni pietr...
Cefalù è un gioiello situato lungo la fascia costiera tirrenica. Si trova in una posizione invidiabile, alle pendici di un promontorio roccioso. Si respira ancora un'atmosfera medievale tra i vicoli che dal mare si dispiegano fino alla piazza principale posta alla sommità dell...
Partiremo dal punto più alto della città, la sommità del colle di Girgenti occupata dalla cattedrale di San Gerlando, per attraversare le tortuose vie del centro storico di Agrigento e ripercorrere a ritroso la storia della città: da oggi al ...
Trekking attraverso i più antichi quartieri della città Un trekking lungo le viuzze e le scale di Modica è senza dubbio uno dei modi più interessanti per scoprire la storia e la tradizione della Contea. Questa passeggiata ci porterà su e giù attraverso il
Il compito è difficile ma il vostro valore, il vostro coraggio e la vostra dedizione al dovere porteranno con successo i nostri nemici più vicini al disastro e ci condurranno alla vittoria e alla liberazione di Europa e Asia Dwight D. Eisenhover, So...
Il tour è un perfetto mix di storia, viste mozzafiato e trekking. Attraverso il “Sentiero dei Saraceni”, antica strada usata dagli Arabi durante l’assedio di Taormina nel 902, avremo la possibilità di visitare due tra i borghi più affascinanti della Sicilia nord-orientale: Castel...
Palermo è una città che va gustata lentamente per conoscerne i lati più nascosti e interessanti ma, per chi volesse solo iniziare ad apprezzarne l’essenza, una passeggiata nel centro storico di Palermo, vero cuore pulsante della città, è ciò che vi consigliamo vivamente.
Il nostro tour sulle tracce della seconda guerra mondiale a Catania ci porterà in giro nel centro storico tra i luoghi simbolici della città che subirono i bombardamenti del 1943, vie e piazze dove ancora oggi sono evidenti i segni dell'evento bellico o dove le...
Melior de cinere surgo Così recita l’iscrizione che corre sulla Porta Ferdinandea, attualmente Porta Garibaldi, eretta nel 1768 per commemorare le nozze del re Ferdinando IV con Maria Carolina d’Austria. L’iscrizione fa riferimento alle...
Pagina 1 di 8