Benvenuti a Modica, città barocca Patrimonio UNESCO, un luogo ricco di storia, cultura e antiche tradizioni culinarie che vi racconteremo in questo tour grazie a una guida d’eccezione: una cuoca che unisce l’amore per la cucina a quello per l’arte e la letteratura. La nostra passeggiata si svolgerà nel centro storico dove, circondati da palazzi e chiese, testimoni silenziosi di un passato che ricorda bellezza, assaporeremo insieme il cibo tipico di questa cittadina degli Iblei.
Inizieremo la nostra esperienza con una tipica colazione siciliana: in estate non potrà mancare una fresca granita accompagnata da una soffice brioche; nei momenti più freschi dell’anno scopriremo invece i tradizionali biscotti modicani, dolci che racchiudono ricette tramandate da generazioni. Proseguiremo il nostro percorso del gusto con la degustazione delle celebri “scacce” modicane, focacce ripiene croccanti e gustose, simbolo della cucina popolare locale fatta principalmente di prodotti legati alla terra. Prima di pranzare, ci recheremo in una delle botteghe del centro per scoprire e acquistare alcuni dei formaggi tipici della zona: il Ragusano DOP e la tipica ricotta vaccina, produzioni locali, espressioni di una tradizione casearia antica e preziosa.
E poi, un momento davvero speciale: saremo accolti a casa della nostra cuoca, nel cuore di Modica Bassa, per un pranzo leggero e frugale in un ambiente intimo e accogliente che renderà ancora più speciale questo momento di convivialità.
Dopo il pasto, la nostra speciale guida vi condurrà nella preparazione del cioccolato artigianale seguendo la ricetta di famiglia, per condividere insieme parti di una memoria che attraversa generazioni.
Questo non sarà solo un tour, ma soprattutto un’esperienza intima e coinvolgente, che unirà cultura, storia e gusto, per immergersi completamente nella tradizione di Modica.