In dialetto siciliano si dicono “cave”, quei canyon naturali incisi nel calcare dei Monti Iblei, in cui si situa Ragusa. In questi luoghi, ricchi di vegetazione, un segno indelebile è stato lasciato dalle prime comunità di Cristiani, i quali hanno scavato profonde catacombe per seppellire i loro defunti. Il tour prevede la visita alla Grotta delle Trabacche, all’Ipogeo di Cisternazzi e alle Catacombe di Cava Celone, in un affascinante passeggiata nel cuore della natura iblea.
Le catacombe e gli ipogei del Ragusano
- Disponibile anche in Spagnolo e Francese
 - Durata 4 ore
 - Prezzo per gruppo da € 230.00
 
Condizioni
Il prezzo sopra indicato non include il trasporto da e verso la località.
Il prezzo sopra indicato non include i biglietti d'ingresso ai monumenti e ai musei, se richiesti.
			Etichettato sotto
			
			
		
		
		
            
            
                                                                    














